demos & PI
contatti area riservata
RAPPORTO GLI ITALIANI E LO STATO OSSERVATORIO CAPITALE SOCIALE IL MONDO A NORDEST MONITOR ITALIA LE INDAGINI EUROPEE
ULTIME EDIZIONI OSSERVATORIO CAPITALE SOCIALE
n. 63 - settembre 2020
(13 settembre 2020)
vedi »
n. 62 - dicembre 2019
(16 dicembre 2019)
vedi »
n. 61 - Economia e lavoro
(10 ottobre 2019)
vedi »
N. 60 - Gli italiani e l'informazione
(2 dicembre 2018)
vedi »
OSSERVATORIO CAPITALE SOCIALE - LE CLASSI SOCIALI E IL SENSO DEL DECLINO

Osservatorio nazionale a cadenza trimestrale in collaborazione con Coop (Ass. Naz.le cooperative di consumatori). Senso civico, altruismo, solidarietà e altri comportamenti riconducibili al concetto di "capitale sociale".
IL PREZZO DEL DECLINO
[di Ilvo Diamanti]

GLI ITALIANI AL VOTO: LE CLASSI SOCIALI E LE CATEGORIE SOCIO-ECONOMICHE
[di Fabio Bordignon e Luigi Ceccarini]

Una società che si sente in affanno, e soffre di incertezza se guarda al futuro. Il sentimento di declino accompagna le prospettive non solo delle classi popolari, ma anche del ceto medio: per entrambe le componenti è cresciuta, in questa fase, la percezione di scivolare verso il basso, nella scala sociale. Si tratta di un clima di opinione diffuso, che inevitabilmente intreccia il dibattito pre-elettorale. E' quanto emerge dai risultati della 17° indagine dell'Osservatorio sul capitale sociale, curata da Demos per Coop, che ha approfondito il tema delle classi sociali.
Erano il 40%, nel 2006, gli italiani che ritenevano di appartenere al ceto popolare o alla classe operaia, oggi sono il 46%. Quanti si "sentono" ceto medio sono diminuiti, in modo speculare, dal 54 al 49%. Si è ulteriormente assottigliata anche la componente di chi si definisce ceto superiore, che comprende appena il 5% della popolazione. Chi lavora come operaio tende, prevedibilmente, a posizionarsi nella parte bassa della gerarchia sociale. Ma, in misura maggiore rispetto ad altre categorie, ritiene di essere arretrato: nel 2006 gli operai comuni che si definivano ceto popolare/classe operaia erano il 71%, oggi sono l'84%. Lo stesso avviene per quelli specializzati: il dato è salito dal 58 al 68%. E' una tendenza che non si registra tra chi lavora in modo indipendente.
Questa "sindrome del declino", dunque, colpisce in modo diverso le componenti della società italiana. Dal 2006 a oggi la quota di cittadini che ritiene peggiorata la situazione economica personale è salita dal 36 al 51%. E' una valutazione che tocca in particolare quanti sentono di appartenere alla categoria dei ceti popolari: ne soffre il 63% (era il 44% due anni fa). Lo stesso andamento si registra presso i ceti medi (42%) e in quelli superiori (38%), ma in misura più contenuta rispetto al dato generale.
Nell'opinione degli italiani, ciò che differenzia maggiormente la classe operaia dal ceto medio non è tanto la considerazione e l'immagine sociale, che perde importanza come fattore di distinzione (dal 26 al 18%), ma aspetti tangibili. La ricchezza economica oppure il possesso di beni come la casa sembrano, rispetto al passato, discriminare maggiormente: averli o meno condiziona, infatti, il benessere delle famiglie in situazioni di difficoltà. Se la valutazione retrospettiva non è buona, quella sul futuro non si presenta migliore. Il sentimento di incertezza compromette la progettualità delle famiglie e la voglia di guardare avanti in ottica costruttiva. Secondo i dati Demos-Coop, il 54% degli italiani ritiene inutile fare progetti impegnativi per sé e per la propria famiglia. Tra quanti si ritengono ceto popolare/classe operaia si arriva al 60% - al 50% nelle classi medie. Si abbassa solo fra chi ritiene di essere parte del ceto superiore (29%).
Un quadro di questo tipo si riflette, inevitabilmente, sull'agenda dei problemi da affrontare. Secondo i cittadini, le tematiche economiche sono, oggi, la priorità: aumento dei salari e delle pensioni, controllo dei prezzi, riduzione delle tasse. I ceti popolari indicano anzitutto l'incremento del reddito (52%) e la lotta all'inflazione (36%). Quest'ultimo punto è sentito in egual misura anche nel ceto medio. Più trasversale è la riduzione delle tasse.
Il sondaggio ha indagato infine, sugli orientamenti di voto delle categorie socio-professionali: risultati che disegnano un quadro in parte noto, in parte leggermente ridefinitosi rispetto alle precedenti consultazioni. Gli operai, in particolare, sono tornati a votare (come prima del 2006) per la coalizione che sostiene Berlusconi (46%), che mantiene, allo stesso tempo, un margine ampio in altri settori: fra i lavoratori autonomi e gli imprenditori (58%), innanzitutto, ma anche fra i liberi professionisti (54%) e le casalinghe (53%). PdL e alleati risultano in vantaggio anche presso il ceto medio dipendente del settore privato - circa sei punti di scarto tra tecnici e impiegati -, mentre i lavoratori del pubblico, secondo tradizione, si orientano maggiormente verso il Pd. La coalizione di Veltroni, infine, sopravanza lo schieramento avversario fra gli studenti (44%) e i pensionati (46%).
NOTA METODOLOGICA

L'Osservatorio sul capitale sociale è realizzato da Demos & Pi in collaborazione con Coop (Ass. Naz.le cooperative di consumatori). L'indagine è curata da Ilvo Diamanti, Luigi Ceccarini e Fabio Bordignon con la collaborazione di Roberto Biorcio, Natascia Porcellato e Ludovico Gardani per la parte metodologica (LaPolis, Univ. di Urbino), Filippo Nani (Medialab, Vicenza) per quella organizzativa.
Il sondaggio è stato condotto dalla società Demetra di Venezia (sistema CATI, supervisione Claudio Zilio) nel periodo 10-15 marzo 2008. Il campione intervistato (N=1320) è rappresentativo della popolazione italiana con oltre 18 anni per genere, età, titolo di studio e zona geopolitica di residenza.
Indagine apparsa su La Repubblica, 21 marzo 2008.
Il documento completo su www.agcom.it.
home  |  obiettivi  |  organizzazione  |  approfondimenti  |  rete demos & PI  |  partner  |  privacy step srl  ::  p. iva 02340540240