|
|
|
ULTIME EDIZIONI ATLANTE POLITICO |
|
|
 |
Atlante Politico n. 107 - febbraio 2023 (25 febbraio 2023)
|
|
|
 |
Atlante Politico n. 106 - Novembre 2022 (12 novembre 2022)
|
|
|
 |
Atlante Politico n. 105 - ottobre 2022 (8 ottobre 2022)
|
|
|
|
ULTIME EDIZIONI SOCIETÀ E POLITICA IN ITALIA |
|
|
 |
La rivolta dei "gilet gialli" in Francia (14 gennaio 2019)
|
|
|
 |
Un referendum su Renzi? Il voto 2016 sulla Riforma costituzionale (7 settembre 2017)
|
|
|
 |
La riforma della Costituzione (31 marzo 2014)
|
|
|
|
ULTIME EDIZIONI ALTRE RICERCHE |
|
|
 |
L'Unione Europea (27 marzo 2023)
|
|
|
 |
Il tifo calcistico in Italia (20 marzo 2023)
|
|
|
 |
Gli italiani e il presidenzialismo (13 marzo 2023)
|
|
|
|
|
 |
|
ALTRE RICERCHE - ANALISI DEL VOTO ALLE PRIMARIE DEL PD DEL 30 APRILE 2017
Indagini e approfondimenti sull'evoluzione dell'opinione pubblica e sulle dinamiche politico-elettorali in Italia. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PRIMARIE PD 30 APRILE 2017
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
NOTA INFORMATIVA
Il sondaggio è stato realizzato da Candidate & Leader Selection, uno degli standing group della Società Italiana di Scienza Politica. La rilevazione è stata condotta il 30 aprile 2017 da 131 intervistatori (metodo interviste: face to face). Il campione finale è composto da 3.699 casi ed è stato disegnato in base alla distribuzione regionale dei votanti alle elezioni primarie per l'elezione del segretario del PD del 2013. La selezione dei seggi ha seguito i criteri del campione di convenienza. Hanno coordinato il progetto nazionale: Antonella Seddone (Université Catholique de Lille e Università di Torino) e Marco Valbruzzi (European University Institute e Università di Bologna) A livello regionale, il progetto è stato gestito da: Marco Almagisti e Paolo Graziano (Veneto); Giuliano Bobba (Piemonte), Roberto De Luca (Calabria), Marino De Luca (Basilicata), Vincenzo Emanuele e Giulia Vicentini (Toscana) Luciano Fasano (Lombardia), Domenico Fruncillo (Campania), Elisa Lello (Marche), Francesco Marchianò (Lazio), Giancarlo Minaldi e Sorina Soare (Sicilia), Natascia Porcellato (Friuli Venezia Giulia), Stefano Rombi (Sardegna), Federico Russo (Puglia), Fabio Serricchio (Abruzzo e Molise), Fabio Sozzi (Liguria), Alessandro Testa (Umbria), Marco Valbruzzi (Emilia Romagna), Fulvio Venturino (Trentino). Candidate and Leader Selection (CLS) è uno standing group, operante nell'ambito della Società Italiana di Scienza Politica. L'attività del gruppo di ricerca si concentra in particolare sulla democrazia interna ai partiti politici. Da oltre 10 anni CLS è attivo nello studio delle elezioni primarie in Italia e in prospettiva comparata. Per informazioni sulle attività di CLS: www.cals.it
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|