|
|
|
ULTIME EDIZIONI ATLANTE POLITICO |
|
|
 |
Atlante Politico n. 111 - novembre 2023 (13 novembre 2023)
|
|
|
 |
Atlante Politico n. 110 - Settembre 2023 (22 settembre 2023)
|
|
|
 |
Atlante Politico n. 109 - Giugno 2023 (30 giugno 2023)
|
|
|
|
ULTIME EDIZIONI SOCIETÀ E POLITICA IN ITALIA |
|
|
 |
La rivolta dei "gilet gialli" in Francia (14 gennaio 2019)
|
|
|
 |
Un referendum su Renzi? Il voto 2016 sulla Riforma costituzionale (7 settembre 2017)
|
|
|
 |
La riforma della Costituzione (31 marzo 2014)
|
|
|
|
ULTIME EDIZIONI ALTRE RICERCHE |
|
|
 |
La guerra a Gaza e l'opinione pubblica italiana (17 novembre 2023)
|
|
|
 |
La fiducia nel Papa (4 novembre 2023)
|
|
|
 |
La fiducia nel Presidente della Repubblica (30 ottobre 2023)
|
|
|
|
|
 |
|
SOCIETÀ E POLITICA IN ITALIA - LA SICUREZZA IN ITALIA. SIGNIFICATI, IMMAGINE E REALTÀ
Istantanee sull'opinione pubblica, scattate dai sondaggi periodici di Demos & Pi. Messe una vicino all'altra, consentono di ricostruire il film sulle trasformazioni del paesaggio sociale e politico dell'Italia. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PRESENTAZIONE RICERCA
Pur essendo tra i sentimenti che maggiormente caratterizzano gli atteggiamenti sociali del nostro tempo, l'insicurezza è difficilmente definibile. Vi contribuiscono diversi fattori: economia, finanza, lavoro, criminalità, solo per citarne alcuni. Ma anche il modo di comunicare e rappresentare la realtà. Il circuito fra realtà, opinione pubblica e media viene analizzato da Demos e Osservatorio di Pavia nell'indagine annuale per la Fondazione Unipolis. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|