|
|
|
ULTIME EDIZIONI ATLANTE POLITICO |
|
|
 |
Atlante Politico n. 107 - febbraio 2023 (25 febbraio 2023)
|
|
|
 |
Atlante Politico n. 106 - Novembre 2022 (12 novembre 2022)
|
|
|
 |
Atlante Politico n. 105 - ottobre 2022 (8 ottobre 2022)
|
|
|
|
ULTIME EDIZIONI SOCIETÀ E POLITICA IN ITALIA |
|
|
 |
La rivolta dei "gilet gialli" in Francia (14 gennaio 2019)
|
|
|
 |
Un referendum su Renzi? Il voto 2016 sulla Riforma costituzionale (7 settembre 2017)
|
|
|
 |
La riforma della Costituzione (31 marzo 2014)
|
|
|
|
ULTIME EDIZIONI ALTRE RICERCHE |
|
|
 |
Il tifo calcistico in Italia (20 marzo 2023)
|
|
|
 |
Gli italiani e il presidenzialismo (13 marzo 2023)
|
|
|
 |
Primarie del PD (1 marzo 2023)
|
|
|
|
|
 |
|
ALTRE RICERCHE - GLI ITALIANI E IL CALCIO
Indagini e approfondimenti sull'evoluzione dell'opinione pubblica e sulle dinamiche politico-elettorali in Italia. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'Italia si conferma un paese di tifosi. E' cresciuta, negli ultimi cinque anni, la passione calcistica, che coinvolge il 52% della popolazione. La Juventus è ancora il club con il maggiore seguito (29%), ma si è ridotto lo scarto rispetto all'Inter (17%), che ha invece scavalcato i bianconeri nella classifica del tifo "contro". Ed è proprio sul derby d'Italia che si concentrano le maggiori tensioni tra tifoserie. Sono alcune delle principali indicazioni che emergono dall'indagine sul tifo condotta da Demos per La Repubblica.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
NOTA METODOLOGICA
L'indagine, realizzata da Demos & Pi, è stata curato da Ilvo Diamanti, Fabio Bordignon e Ludovico Gardani. Natascia Porcellato ha partecipato all'impostazione dell'indagine e all'analisi dei risultati. Il sondaggio è stato condotto con metodo CATI nei giorni 7-10 settembre 2010 da Demetra con la supervisione di Andrea Suisani. Il campione, di 1018 persone, è rappresentativo per i caratteri socio-demografici e la distribuzione territoriale della popolazione italiana di età superiore ai 18 anni. Documento completo su www.agcom.it
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|