|
|
|
ULTIME EDIZIONI ATLANTE POLITICO |
|
|
 |
Atlante Politico n. 92 - febbraio 2021 (7 febbraio 2021)
|
|
|
 |
Atlante Politico n. 91 - dicembre 2020 (12 dicembre 2020)
|
|
|
 |
Atlante Politico n. 90 - ottobre 2020 (30 ottobre 2020)
|
|
|
|
ULTIME EDIZIONI SOCIETÀ E POLITICA IN ITALIA |
|
|
 |
La rivolta dei "gilet gialli" in Francia (14 gennaio 2019)
|
|
|
 |
Un referendum su Renzi? Il voto 2016 sulla Riforma costituzionale (7 settembre 2017)
|
|
|
 |
La riforma della Costituzione (31 marzo 2014)
|
|
|
|
ULTIME EDIZIONI ALTRE RICERCHE |
|
|
 |
Scuole e Covid (1 marzo 2021)
|
|
|
 |
L'evoluzione della pandemia (22 febbraio 2021)
|
|
|
 |
Il Governo Draghi (15 febbraio 2021)
|
|
|
|
|
 |
|
I COMPORTAMENTI E GLI ATTEGGIAMENTI DI BERLUSCONI
Rilevazione periodica, realizzata per il quotidiano La Repubblica, sul clima politico italiano e sugli orientamenti elettorali. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Berlusconi ha captato il relativismo etico diffuso nella società. Esisteva già prima - e da molto tempo. Lui si è dedicato con impegno e passione a praticarlo. In modo aperto e palese. Senza vergognarsene. In passato, gli uomini politici. Per questo quasi metà degli italiani mostra approvazione oppure indulgenza verso i suoi atti e le sue parole nei confronti della famiglia, della donna, degli omosessuali.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
NOTA METODOLOGICA Il sondaggio, realizzato da Demos & Pi, è stato condotto nei giorni 13-16 novembre 2010 da Demetra (metodo CATI). Il campione, di 939 persone, è rappresentativo per i caratteri socio-demografici e la distribuzione territoriale della popolazione italiana di età superiore ai 18 anni. Documento completo su www.sondaggipoliticoelettorali.it
|
|
|
|
|