|
|
|
ULTIME EDIZIONI ATLANTE POLITICO |
|
|
|
Atlante Politico n. 113 - aprile 2024 (20 aprile 2024)
|
|
|
|
Atlante Politico n. 112 - febbraio 2024 (10 febbraio 2024)
|
|
|
|
Atlante Politico n. 111 - novembre 2023 (13 novembre 2023)
|
|
|
|
ULTIME EDIZIONI SOCIETÀ E POLITICA IN ITALIA |
|
|
|
La rivolta dei "gilet gialli" in Francia (14 gennaio 2019)
|
|
|
|
Un referendum su Renzi? Il voto 2016 sulla Riforma costituzionale (7 settembre 2017)
|
|
|
|
La riforma della Costituzione (31 marzo 2014)
|
|
|
|
ULTIME EDIZIONI ALTRE RICERCHE |
|
|
|
Come gli italiani percepiscono la Magistratura (13 gennaio 2025)
|
|
|
|
Immigrazione, telegiornali e percezione del problema. (6 gennaio 2025)
|
|
|
|
La corruzione in Italia (9 dicembre 2024)
|
|
|
|
|
|
|
30° ATLANTE POLITICO: CENTROSINISTRA AVANTI DI 8 PUNTI.
Rilevazione periodica, realizzata per il quotidiano La Repubblica, sul clima politico italiano e sugli orientamenti elettorali. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
È al minimo storico il consenso nei confronti del governo e del premier, giudicati positivamente da poco più di un elettore su cinque. Nelle intenzioni di voto, Pd (28.1%) e IdV (8.2%) arretrano rispetto a settembre: un calo compensato, però, dalla risalita di Sel (6.8%). La Lega prosegue il trend negativo registrato un mese fa (8.8%), mentre il PdL si ferma al 26.1%. Tra i leader, Tremonti torna al primo posto (37%), ma in una graduatoria sempre più "corta" e schiacciata verso il basso. La maggioranza degli italiani si schiera con gli "indignati" (56%).
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
NOTA INFORMATIVA
L'Atlante Politico è realizzato da Demos & Pi e curato da Ilvo Diamanti, insieme a Fabio Bordignon e Roberto Biorcio, con la collaborazione di Martina Di Pierdomenico e Federica Zambon. Il sondaggio è stato condotto nei giorni 18 ottobre - 20 ottobre 2011 da Demetra (metodo CATI; supervisione: Claudio Zilio e Beatrice Bartoli). Il campione nazionale intervistato è tratto dall'elenco degli abbonati di telefonia fissa (N=1.038, rifiuti/sostituzioni: 4.253), ed è rappresentativo per i caratteri socio-demografici e la distribuzione territoriale della popolazione italiana di età superiore ai 18 anni (margine di errore 3.0%). Le stime sulle intenzioni di voto sono curate da Roberto Biorcio e sono state realizzate tenendo sotto controllo la distribuzione territoriale, i caratteri socio-demografici e i precedenti comportamenti elettorali dei rispondenti. Documentazione completa su www.sondaggipoliticoelettorali.it
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|