|
|
|
ULTIME EDIZIONI ATLANTE POLITICO |
|
|
|
Atlante Politico n. 113 - aprile 2024 (20 aprile 2024)
|
|
|
|
Atlante Politico n. 112 - febbraio 2024 (10 febbraio 2024)
|
|
|
|
Atlante Politico n. 111 - novembre 2023 (13 novembre 2023)
|
|
|
|
ULTIME EDIZIONI SOCIETÀ E POLITICA IN ITALIA |
|
|
|
La rivolta dei "gilet gialli" in Francia (14 gennaio 2019)
|
|
|
|
Un referendum su Renzi? Il voto 2016 sulla Riforma costituzionale (7 settembre 2017)
|
|
|
|
La riforma della Costituzione (31 marzo 2014)
|
|
|
|
ULTIME EDIZIONI ALTRE RICERCHE |
|
|
|
Come gli italiani percepiscono la Magistratura (13 gennaio 2025)
|
|
|
|
Immigrazione, telegiornali e percezione del problema. (6 gennaio 2025)
|
|
|
|
La corruzione in Italia (9 dicembre 2024)
|
|
|
|
|
|
|
ALTRE RICERCHE - CAMBITALIA
Indagini e approfondimenti sull'evoluzione dell'opinione pubblica e sulle dinamiche politico-elettorali in Italia. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'ITALIA CHE CAMBIA La ricerca Demos per la "Repubblica delle idee" racconta come saremo. Gli italiani guardano al futuro con un prudente ottimismo. La maggior parte pensa che le cose siano destinate a cambiare in fretta e nel profondo. Da qui a dieci anni, oltre la metà si vede felice e scommette sui giovani e tre su quattro pensano che ci sarà un premier donna. Su chi guiderà il cambiamento, però, i nomi sono quelli di oggi: Monti e Grillo su tutti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
NOTA INFORMATIVA L'indagine CambItalia per la Repubblica delle Idee 2012 è realizzata da Demos & Pi. Il sondaggio è stato condotto da Demetra (sistema CATI) nel periodo 05 - 08 giugno 2012. Il campione nazionale intervistato è tratto dall'elenco di abbonati alla telefonia fissa (N=1300, rifiuti/sostituzioni:7.660) ed è rappresentativo della popolazione italiana con 15 anni e oltre per genere, età, titolo di studio e zona geopolitica di residenza. I dati sono stati ponderati in base al titolo di studio (margine di errore 2.7 %). L'indagine è stata diretta, in tutte le sue fasi, da Ilvo Diamanti. Luigi Ceccarini, Martina Di Pierdomenico Ludovico Gardani hanno curato la parte metodologica, organizzativa e l'analisi dei dati. Documento completo su www.agcom.it
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|