|
|
|
ULTIME EDIZIONI ATLANTE POLITICO |
|
|
 |
Atlante Politico n. 114 - febbraio 2025 (17 febbraio 2025)
|
|
|
 |
Atlante Politico n. 113 - aprile 2024 (20 aprile 2024)
|
|
|
 |
Atlante Politico n. 112 - febbraio 2024 (10 febbraio 2024)
|
|
|
|
ULTIME EDIZIONI SOCIETÀ E POLITICA IN ITALIA |
|
|
 |
La rivolta dei "gilet gialli" in Francia (14 gennaio 2019)
|
|
|
 |
Un referendum su Renzi? Il voto 2016 sulla Riforma costituzionale (7 settembre 2017)
|
|
|
 |
La riforma della Costituzione (31 marzo 2014)
|
|
|
|
ULTIME EDIZIONI ALTRE RICERCHE |
|
|
 |
Focus sul premierato in Italia (20 aprile 2025)
|
|
|
 |
Atlante Politico - focus sul centro migranti in Albania (7 aprile 2025)
|
|
|
 |
L'operato del Governo Meloni (24 marzo 2025)
|
|
|
|
|
 |
|
AP 39 - RENZI PREMIER, BERLUSCONI CONTINUA A DIVIDERE
Rilevazione periodica, realizzata per il quotidiano La Repubblica, sul clima politico italiano e sugli orientamenti elettorali. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ATLANTE POLITICO 39 - MATTEO RENZI RESTA IL PREMIER PREFERITO
Il premier preferito dagli italiani è Matteo Renzi, che trova consensi fra gli elettori di tutti i partiti e piace anche a una parte consistente degli elettori del Movimento 5 stelle (4 su 10). Dietro di lui Enrico Letta, premier di un governo che mantiene il consenso di circa il 50 per cento degli italiani (- 3 punti rispetto a maggio 2013), anche se grande è l'incertezza sulla durata. In caso di dimissioni del governo Letta gli elettori dei partiti di centro sinistra sono divisi sul che fare, mentre quelli di PdL, Lega Nord e M5S sono nettamente a favore di nuove elezioni.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
NOTA INFORMATIVA
L'Atlante Politico è realizzato da Demos & Pi per La Repubblica ed è curato da Ilvo Diamanti, insieme a Fabio Bordignon e Roberto Biorcio, con la collaborazione di Martina Di Pierdomenico. La rilevazione è stata condotta nei giorni 10-12 settembre 2013 da Demetra (metodo CATI). I campioni nazionali intervistati sono tratti dall'elenco degli abbonati di telefonia fissa (Italia: N=1245, rifiuti/sostituzioni 4788), ed è rappresentativo per i caratteri socio-demografici e la distribuzione territoriale della popolazione italiana di età superiore ai 18 anni (margine di errore 2.8%).
Documentazione completa su www.sondaggipoliticoelettorali.it
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|