demos & PI
contatti area riservata
RAPPORTO GLI ITALIANI E LO STATO OSSERVATORIO CAPITALE SOCIALE IL MONDO A NORDEST MONITOR ITALIA LE INDAGINI EUROPEE
ULTIME EDIZIONI ATLANTE POLITICO
Atlante Politico n. 114 - febbraio 2025
(17 febbraio 2025)
vedi »
Atlante Politico n. 113 - aprile 2024
(20 aprile 2024)
vedi »
Atlante Politico n. 112 - febbraio 2024
(10 febbraio 2024)
vedi »
ULTIME EDIZIONI SOCIETÀ E POLITICA IN ITALIA
La rivolta dei "gilet gialli" in Francia
(14 gennaio 2019)
vedi »
Un referendum su Renzi? Il voto 2016 sulla Riforma costituzionale
(7 settembre 2017)
vedi »
La riforma della Costituzione
(31 marzo 2014)
vedi »
ULTIME EDIZIONI ALTRE RICERCHE
Le alleanze nel centrosinistra
(17 marzo 2025)
vedi »
L'Italia e l'Unione Europea nel nuovo contesto internazionale
(3 marzo 2025)
vedi »
I poteri dell'Unione Europea
(24 febbraio 2025)
vedi »
SOCIETÀ E POLITICA IN ITALIA - III RAPPORTO SU LA SICUREZZA IN ITALIA. SIGNIFICATI, IMMAGINE E REALTĂ€.

Istantanee sull'opinione pubblica, scattate dai sondaggi periodici di Demos & Pi. Messe una vicino all'altra, consentono di ricostruire il film sulle trasformazioni del paesaggio sociale e politico dell'Italia.
IL RAPPORTO

Il terzo rapporto sulla Sicurezza in Italia, realizzato da Demos per la Fondazione Unipolis, in collaborazione con l'Osservatorio di Pavia, evidenzia come l'"allarme criminalità" osservato nel 2007 sia in larga misura rientrato, nella percezione dei cittadini ma anche sui media. Emergono, tuttavia, due aspetti particolarmente significativi. Il primo è la sotto-valutazione dei problemi del lavoro - soprattutto: la disoccupazione - nei notiziari televisivi, rispetto al peso che assumono fra le preoccupazioni della società. Il secondo riguarda lo specifico formato dell'informazione televisiva in Italia, rispetto al resto d'Europa, caratterizzato da una presenza della criminalità comune costante e massiccio, ma anche dalla sua traduzione "romanzesca".
L'indagine utilizza una doppia prospettiva: lo studio condotto da Demos, mediante un sondaggio su un ampio campione rappresentativo della popolazione nazionale, ricostruisce gli atteggiamenti dei cittadini (inquadrandoli nel panorama continentale); la rilevazione dell'Osservatorio di Pavia studia la "notiziabilità" del tema nei Tg prime time Rai e Mediaset, allargando per la prima volta il confronto ai principali Tg europei.


home  |  obiettivi  |  organizzazione  |  approfondimenti  |  rete demos & PI  |  partner  |  privacy step srl  ::  p. iva 02340540240