demos & PI
contatti area riservata
RAPPORTO GLI ITALIANI E LO STATO OSSERVATORIO CAPITALE SOCIALE IL MONDO A NORDEST MONITOR ITALIA LE INDAGINI EUROPEE
ULTIME EDIZIONI OSSERVATORIO CAPITALE SOCIALE
n. 63 - settembre 2020
(13 settembre 2020)
vedi »
n. 62 - dicembre 2019
(16 dicembre 2019)
vedi »
n. 61 - Economia e lavoro
(10 ottobre 2019)
vedi »
N. 60 - Gli italiani e l'informazione
(2 dicembre 2018)
vedi »
OSSERVATORIO CAPITALE SOCIALE - GLI ITALIANI E L'IMMIGRAZIONE

Osservatorio nazionale a cadenza trimestrale in collaborazione con Coop (Ass. Naz.le cooperative di consumatori). Senso civico, altruismo, solidarietà e altri comportamenti riconducibili al concetto di "capitale sociale".
COSÌ VICINI, COSÌ LONTANI
[di Ilvo Diamanti]

GLI ITALIANI E L'IMMIGRAZIONE
[di Fabio Bordignon e Luigi Ceccarini]

Cresce il numero degli stranieri e crescono, di conseguenza, le occasioni di contatto tra italiani e migranti. Cresce il sentimento di paura ma è diffusa la consapevolezza che la loro presenza sia necessaria. Sempre più cittadini pensano che gli immigrati debbano integrarsi, adeguandosi però alla cultura e alle tradizioni italiane. Al tempo stesso, è largamente condivisa l'idea che possano godere dei diritti di cittadinanza, come quello di voto. Sono questi i principali risultati della 13^ indagine dell'Osservatorio sul Capitale sociale, curata da Demos-Coop, che in questa edizione affronta il complesso fenomeno dell'immigrazione.
Gli stranieri sono ormai parte della quotidianità di molti italiani: più di uno su tre afferma di avere amici tra gli immigrati, oppure di avere contatti in ambito lavorativo (36%). Una percentuale appena inferiore ha degli immigrati come vicini di casa (27%), come compagni di scuola dei propri figli (33%). Sempre più spesso sono a servizio presso le nostre abitazioni o assistono, come badanti, un nostro famigliare.
Alla crescita della presenza straniera si associano, tuttavia, timori e preoccupazioni. Negli ultimi anni è cresciuto nuovamente il numero di quanti vedono l'immigrazione come un problema per l'ordine pubblico (43%), che torna quasi sui livelli registrati nel 1999. L'allarme sociale, rispetto al passato, investe però anche altre dimensioni: si è allargata, in particolare, la componente che percepisce gli immigrati come un pericolo per l'identità nazionale, la cultura, la religione (35%), oppure come un pericolo per l'occupazione (34%). Si tratta di percezioni fortemente legate all'età - con i giovani a mostrare maggiore apertura - e all'orientamento politico. Gli elettori del centrodestra appaiono più preoccupati per l'integrità culturale e per la sicurezza. Quelli di centro-sinistra, per converso, riconoscono agli immigrati il ruolo di risorsa per lo sviluppo economico e di stimolo all'apertura culturale.
L'indagine Demos-Coop registra, inoltre, un sentimento di diffidenza più elevato tra i soggetti che non hanno contatti con gli immigrati, o tra quelli che li frequentano solo in modo saltuario: risultati che segnalano, quindi, un diffuso pre-giudizio. Rispetto ai diversi gruppi nazionali, il maggiore grado di diffidenza si indirizza verso le persone provenienti dai paesi arabi (34%), seguite dagli immigrati di origine balcanica e dai cinesi (43%). Verso questi ultimi, peraltro, il sentimento di fiducia è calato sensibilmente.
Per effetto dei trend appena illustrati, gli italiani, rispetto a qualche anno fa, condividono maggiormente una idea di integrazione che prevede l'adeguamento alla nostra cultura (dal 37 al 58%), mentre solleva maggiori perplessità il modello basato sul mantenimento delle tradizioni di origine (dal 48 al 25%). Non è venuta meno, però, la disponibilità alla concessione dei diritti. Ben tre persone su quattro - e quasi la totalità degli elettori di centro-sinistra - pensano che gli immigrati debbano avere accesso alle case popolari. Estendere il diritto di voto agli immigrati (regolari) è, da anni, ritenuto giusto dalla maggioranza degli italiani: il 75% è d'accordo nel caso delle elezioni amministrative; il 65% anche per quelle politiche.
NOTA METODOLOGICA

L'Osservatorio sul capitale sociale è diretto da Ilvo Diamanti e realizzato da Demos & Pi in collaborazione con Coop (Ass. Naz.le cooperative di consumatori).
L'indagine è curata da Ilvo Diamanti, Luigi Ceccarini e Fabio Bordignon con la collaborazione di Ludovico Gardani per la parte metodologica (LaPolis, Univ. di Urbino) e Filippo Nani (Medialab, Vicenza) per quella organizzativa. Natascia Porcellato ha partecipato all'impostazione dell'indagine e all'analisi dei risultati.
Il sondaggio è stato condotto dalla società Demetra di Venezia (sistema CATI, supervisione Claudio Zilio) nel periodo 19-27 aprile 2007. I dati sono stati successivamente trattati e rielaborati in forma del tutto anonima. Il campione intervistato (N=1329) è rappresentativo della popolazione italiana con oltre 15 anni per genere, età, titolo di studio e zona geopolitica di residenza.
Il documento completo su www.agcom.it.
home  |  obiettivi  |  organizzazione  |  approfondimenti  |  rete demos & PI  |  partner  |  privacy step srl  ::  p. iva 02340540240