|
|
|
ULTIME EDIZIONI OSSERVATORIO EUROPEO SULLA SICUREZZA |
|
|
 |
Osservatorio Europeo sulla Sicurezza - focus sulle opportunità di lavoro (30 gennaio 2023)
|
|
|
 |
Anticipazioni sul XIV Rapporto dell'Osservatorio Europeo sulla Sicurezza (29 giugno 2022)
|
|
|
 |
I falsi giovani di cinquant’anni che tolgono il futuro a quelli veri (29 giugno 2022)
|
|
|
|
ULTIME EDIZIONI IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA IN EUROPA |
|
|
 |
Libro «Opinione pubblica e politica estera. Leader, mass media e personalizzazione» (19 marzo 2014)
|
|
|
 |
Rapporto 2008 (Anteprima) (6 ottobre 2008)
|
|
|
 |
Rapporto 2005 (novembre 2005 - file pdf)
|
|
|
|
|
 |
|
OSSERVATORIO EUROPEO SULLA SICUREZZA
Monitoraggio periodico sulle diverse facce dell'insicurezza, realizzato da Demos e Oss. di Pavia per Fondazione Unipolis. Una indagine che mette in relazione percezione, rappresentazione e realtà. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Disoccupazione e futuro dei giovani dominano le preoccupazioni di italiani ed europei. Ma sulla televisione italiana impazza la "passione criminale". Emergono però le prime novità: non sempre la paura fa audience. È quanto emerge dal IV Rapporto sulla sicurezza in Italia e in Europa - iniziativa di Fondazione Unipolis, Demos & Pi e Osservatorio di Pavia - presentato oggi a Roma nella sede della Stampa Estera. Un rapporto che mette a confronto priorità dei cittadini e rappresentazione mediatica della realtà.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|