demos & PI
contatti area riservata
RAPPORTO GLI ITALIANI E LO STATO OSSERVATORIO CAPITALE SOCIALE IL MONDO A NORDEST MONITOR ITALIA LE INDAGINI EUROPEE

GLI ITALIANI E LO STATO

Rapporto annuale sugli atteggiamenti degli italiani nei confronti delle istituzioni e della politica. Realizzato su incarico del Gruppo L'Espresso, è giunto alla tredicesima edizione.

OSSERVATORIO CAPITALE SOCIALE
Osservatorio nazionale a cadenza trimestrale in collaborazione con Coop (Ass. Naz.le cooperative di consumatori). Senso civico, altruismo, solidarietà e altri comportamenti riconducibili al concetto di "capitale sociale".

IL MONDO A NORDEST

Analisi che fotografano un'area divenuta il simbolo delle profonde trasformazioni che attraversano la società settentrionale e italiana.

MONITOR ITALIA

Studi sulle tendenze sociali e politiche della società italiana. Un costante monitoraggio sull'opinione pubblica e sulle dinamiche politico-elettorali.

LE INDAGINI EUROPEE

Rapporti periodici sui temi dell'immigrazione, della cittadinanza, della partecipazione, osservati da una prospettiva continentale, nell'ambito del processo di costruzione dell'Ue.
continua continua continua continua continua
Le mappe di Ilvo Diamanti
La geografia degli orientamenti culturali, sociali e politici degli italiani, tracciata dagli articoli di Ilvo Diamanti per La Repubblica.
continua
I sondaggi realizzati per il programma RAI Visionari
31 maggio 2023
Osservatorio elettorale: la destra avanza anche nelle zone rosse.
Lunedì scorso si sono concluse le elezioni amministrative, che hanno rinnovato le amministrazioni di circa 800 Comuni. Si tratta di elezioni "locali", che, tuttavia, hanno impatto politico "nazionale". Perché coinvolgono numerosi capoluoghi di provincia e una fascia di popolazione estesa. Come ogni elezione, in Italia. Perché gli esiti sono amplificati dai media. Tanto più in una fase incerta. Nella quale non vi sono equilibri chiari e stabili. "Fra" le coalizioni e "nelle" coalizioni.

»Tabelle
24 maggio 2023
Osservatorio sul Nord Est: gli adulti si preoccupano meno di un tempo del futuro dei giovani
"Oggi, gli adulti si preoccupano del futuro dei giovani molto meno di un tempo"? Sì, secondo il 45% dei rispondenti di Veneto, Friuli-Venezia Giulia e della provincia di Trento. Guardando ai dati analizzati da Demos per l'Osservatorio sul Nord Est, infatti, sembra emergere un diffuso senso di indifferenza degli adulti verso le giovani generazioni.
22 maggio 2023
Mappe - Ambiente batte crescita i cambiamenti climatici spaventano gli italiani
A volte i sondaggi affrontano questioni serie. Incombenti. E rischiano di essere già vecchi, prima di pubblicarli. Questo sondaggio affronta la questione del rischio ambientale. Ed è stato condotto pochi giorni prima della drammatica alluvione che ha sconvolto l'Emilia-Romagna. La Romagna, in particolare. Si tratta di un "percorso" che conosco bene. L'ho "percorso" per 30 anni. E oltre. Regolarmente, ogni settimana. Da quando, nel 1990, ho iniziato a insegnare all'Università di Urbino. E ho proseguito, fino a pochi mesi fa.

»Tabelle
15 maggio 2023
Mappe - Gli italiani e la guerra gli amici di Putin erodono la fiducia da Kiev a Mosca
La "politica estera" è divenuta, sempre più, "politica interna". Motivo di polemica e divisione. È inevitabile, viste le tensioni prodotte e riprodotte da conflitti e, ovviamente, guerre che, da tempo, agitano "il mondo intorno a noi". Non lontano dai nostri confini. Come in Ucraina, ovviamente. Come ha "testimoniato" il Presidente Volodymyr Zelensky, nel suo viaggio in Europa, che lo ha condotto, nei giorni scorsi, in Italia. Ma ragioni di polemica arrivano anche da "altre sponde".

»Tabelle
home  |  obiettivi  |  organizzazione  |  approfondimenti  |  rete demos & PI  |  partner  |  privacy step srl  ::  p. iva 02340540240