|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
 |
XIV Rapporto dell'Osservatorio Europeo sulla Sicurezza (30 giugno 2022)
|
|
|
 |
Il Nord Est e l'influenza della Chiesa (29 giugno 2022)
|
|
|
 |
I falsi giovani di cinquant’anni che tolgono il futuro a quelli veri (29 giugno 2022)
|
|
|
 |
Mappe - La lezione di Ciampi sul voto delle città (28 giugno 2022)
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ELEZIONI POLITICHE 2013 - COS'È CAMBIATO
Le elezioni politiche del 2013 hanno un solo vincitore: il M5S. Il PdL ha perso ma il PD non è riuscito a vincere.
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
NOTA INFORMATIVA
Le analisi presentate in questa pagina sono state realizzate dall'Osservatorio Elettorale laPolis Univ. di Urbino - Demos & Pi, diretto da Ilvo Diamanti. Il gruppo di lavoro è composto da Fabio Bordignon, Luigi Ceccarini, Martina Di Pierdomenico, Ludovico Gardani, Andrea Girometti, Alex Pazzaglia, Alice Securo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|