|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
 |
Osservatorio elettorale: la destra avanza anche nelle zone rosse. (31 maggio 2023)
|
|
|
 |
Osservatorio sul Nord Est: gli adulti si preoccupano meno di un tempo del futuro dei giovani (24 maggio 2023)
|
|
|
 |
Mappe - Ambiente batte crescita i cambiamenti climatici spaventano gli italiani (22 maggio 2023)
|
|
|
 |
Mappe - Gli italiani e la guerra gli amici di Putin erodono la fiducia da Kiev a Mosca (15 maggio 2023)
|
|
|
|
 |
|
MARTINA DI PIERDOMENICO
e-mail: dipierdomenico@demos.it
Curriculum Vitae Nel 2005 ha conseguito la laurea magistrale in "Sociologia. Identità, Memoria e Mutamento Sociale" presso l'Università di Urbino Carlo Bo. Nel 2006 ha conseguito il titolo di Master in "Tecnici per politiche territoriali ed urbane", presso l'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo". È cultore della materia presso la cattedra di Istituzioni di Sociologia. Attualmente collabora alle attività di ricerca e seminariali promosse da LaPolis (Laboratorio di Studi Politici e Sociali dell'Università di Urbino Carlo Bo). È coordinatrice didattica del corso di formazione e aggiornamento in "Comunicazione Politica e Opinione Pubblica. Sondaggi Media e Democrazia" presso LaPolis, Università degli studi di Urbino "Carlo Bo".
Aree di interesse e ricerca Società, politica e istituzioni. Metodologia e tecnica della ricerca sociale. Teoria sociologica e mutamento sociale. Sociologia della devianza e controllo sociale. |
|
|
|
|