|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
 |
Mappe - Lavoro, vedono nero due italiani su tre ma tra i ventenni torna la speranza (30 gennaio 2023)
|
|
|
 |
Convivenza è famiglia - Lo pensa la maggioranza del Nord Est (25 gennaio 2023)
|
|
|
 |
Mappe - Papa Francesco convince sette italiani su dieci La Chiesa perde consensi (23 gennaio 2023)
|
|
|
 |
Nord Est diviso sul risparmio di energia elettrica (18 gennaio 2023)
|
|
|
|
 |
|
LUDOVICO GARDANI
e-mail: gardani@demos.it
Curriculum Vitae Si è laureato in Sociologia presso l'Università di Urbino nel 1993. Ha conseguito un Master in Economia del Sistema Agroalimentare presso l'Università Cattolica di Cremona nel 1995. Socio di Step srl, dal 1995 svolge attività di ricerca presso Demos & Pi di cui è il coordinatore dal 2010. Fa parte del gruppo di ricerca del LaPolis (Laboratorio di Studi Politici e Sociali dell'Università di Urbino) ed è stato consulente alla ricerca dell'Osservatorio sull'Immigrazione della Provincia di Cremona. E’ docente a contratto presso la Facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” ed è direttore della Fondazione Palazzo Festari di Valdagno (VI).
Aree di interesse e ricerca Studi sulla pubblica opinione, immigrazione e marketing.
Principali pubblicazioni
Volumi:
[2006] Sesto Rapporto sull'Integrazione degli Immigrati nella Provincia di Cremona, Poligrafato Osservatorio sull'Immigrazione, Cremona
Saggi in volumi:
[2000] Modelli d'immigrazione nel cremonese: due casi studio, in Rapporto Immigrati 2000, Quaderni ISMU 4/2000, Milano
[1997] I prodotti degli stages, in Progetto Stage 1991-1994, Rapporto sul 3° ciclo, edizioni CLEUP, Padova
[1996] L'ambiente professionale delle realtà aziendali e degli enti pubblici, in Progetto Stage 1991-1994, Rapporto sul 2° ciclo, edizioni CLEUP, Padova
Articoli su riviste e quaderni:
[2006] Osservatorio sull'Integrazione dell'Altovicentino - Presentazione dei Risultati, in Vita da Integrati, I Quaderni della Fondazione Palazzo Festari, N. 5, Vicenza
[2003] La Società dell'Altovicentino, in Atti del Convegno "La Città Ideale dell'Altovicentino", I Quaderni della Fondazione Palazzo Festari, N. 3, Vicenza
[1998] con L. Ceccarini, Dieci, cento, mille Zermeghedo, in liMes, rivista italiana di geopolitica, N. 1/98, pp. 163-170
[1997] "Tutti a casa": la globalizzazione vista dalla Padania, in liMes, rivista italiana di geopolitica, N. 1/97, pp. 309-314
[1995] Vicenza: viva il lavoro, la famiglia e l'autonomia, in Industria Vicentina, N. 4, dicembre |
|
|
|
|