|
|
|
«VISIONARI» |
|
|
|
I sondaggi per «Visionari, II serie» - Albert Einstein (8 giugno 2015)
|
|
|
|
I sondaggi per «Visionari, II serie» - Michelangelo Buonarroti (25 maggio 2015)
|
|
|
|
I sondaggi per «Visionari, II serie» - Papa Francesco (18 maggio 2015)
|
|
|
|
I sondaggi per «Visionari, II serie» - Wolfgang Amadeus Mozart (11 maggio 2015)
|
|
|
|
I sondaggi per «Visionari, II serie» - Federico Fellini (4 maggio 2015)
|
|
|
|
I sondaggi per «Visionari» - Italo Calvino (2 giugno 2014)
|
|
|
|
I sondaggi per «Visionari» - Leonardo Da Vinci (19 maggio 2014)
|
|
|
|
I sondaggi per «Visionari» - Martin Luther King (12 maggio 2014)
|
|
|
|
I sondaggi per «Visionari» - Marx (5 maggio 2014)
|
|
|
|
I sondaggi per «Visionari» - Beethoven (28 aprile 2014)
|
|
|
|
I sondaggi per «Visionari» - Freud (21 aprile 2014)
|
|
|
|
I sondaggi per «Visionari» - Santa Chiara (14 aprile 2014)
|
|
|
|
I sondaggi per «Visionari» - Darwin (7 aprile 2014)
|
|
|
|
|
|
|
«VISIONARI»
I sondaggi realizzati per il programma RAI «Visionari». |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
FREUD E LA PSICANALISI [Sondaggio per la terza puntata di «Visionari» dedicata a Sigmund Freud]
Questo sondaggio è andato in onda nella puntata dedicata a Freud, trasmessa dalla RAI lunedì 21 aprile 2014. Sigmund Freud - Senza di lui non parleremmo di inconscio, lapsus, complesso di colpa. Daremmo forse meno importanza ai sogni. Senza di lui, non ci sarebbero stati i surrealisti. Forse James Joyce non avrebbe scritto l'Ulisse né Proust la Ricerca e forse non potremmo parlare "scientificamente" di sesso.
-»Guarda la puntata sul sito RAI
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
NOTA INFORMATIVA
L'indagine è curata da Demos & Pi per la trasmissione "I Visionari". Il sondaggio è stato condotto da Demetra (sistema CATI) nel periodo 5-7 marzo 2014. Il campione nazionale intervistato è tratto dall'elenco di abbonati alla telefonia fissa (N=1009, rifiuti/sostituzioni: 4365) ed è rappresentativo della popolazione italiana con 15 anni e oltre per genere, età, titolo di studio e zona geopolitica di residenza. I dati sono stati ponderati in base al titolo di studio (margine di errore 3.08%). L'indagine è stata diretta, in tutte le sue fasi, da Ilvo Diamanti. Ludovico Gardani e Natascia Porcellato hanno curato la parte metodologica, organizzativa e l'analisi dei dati.
Documento completo su www.agcom.it
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|