|
|
|
«VISIONARI» |
|
|
 |
I sondaggi per «Visionari, II serie» - Albert Einstein (8 giugno 2015)
|
|
|
 |
I sondaggi per «Visionari, II serie» - Michelangelo Buonarroti (25 maggio 2015)
|
|
|
 |
I sondaggi per «Visionari, II serie» - Papa Francesco (18 maggio 2015)
|
|
|
 |
I sondaggi per «Visionari, II serie» - Wolfgang Amadeus Mozart (11 maggio 2015)
|
|
|
 |
I sondaggi per «Visionari, II serie» - Federico Fellini (4 maggio 2015)
|
|
|
 |
I sondaggi per «Visionari» - Italo Calvino (2 giugno 2014)
|
|
|
 |
I sondaggi per «Visionari» - Leonardo Da Vinci (19 maggio 2014)
|
|
|
 |
I sondaggi per «Visionari» - Martin Luther King (12 maggio 2014)
|
|
|
 |
I sondaggi per «Visionari» - Marx (5 maggio 2014)
|
|
|
 |
I sondaggi per «Visionari» - Beethoven (28 aprile 2014)
|
|
|
 |
I sondaggi per «Visionari» - Freud (21 aprile 2014)
|
|
|
 |
I sondaggi per «Visionari» - Santa Chiara (14 aprile 2014)
|
|
|
 |
I sondaggi per «Visionari» - Darwin (7 aprile 2014)
|
|
|
|
|
 |
|
«VISIONARI»
I sondaggi realizzati per il programma RAI «Visionari». |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PAPA FRANCESCO [Sondaggio per la puntata di «Visionari» dedicata a Papa Francesco]
Questo sondaggio è andato in onda nella puntata dedicata a Papa Francesco, trasmessa dalla RAI lunedì 18 maggio 2015. Jorge Mario Bergoglio è un papa rivoluzionario, le cui "visioni" disegnano un'altra Chiesa, la Chiesa del futuro. A poco più di due anni dall'inizio del suo pontificato già si registrano alcuni profondi cambiamenti. Le discussioni in seno ai sinodi dei vescovi e i sondaggi lanciati dalla curia romana lasciano intravedere aperture sul piano della famiglia. Sacramenti per i divorziati risposati, coppie di fatto, convivenze pre-matrimoniali, unioni tra persone dello stesso sesso. La società cambia e la Chiesa sente il bisogno di mettersi al passo con i tempi.
-»Guarda la puntata sul sito RAI
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
NOTA INFORMATIVA
La rilevazione è stata condotta nei giorni 27 marzo 2015 al 1 aprile 2015 da Demetra (metodo mixed-mode CATI-CAWI). Il campione nazionale intervistato (N=1041, rifiuti/sostituzioni 6419) è rappresentativo per i caratteri socio-demografici e la distribuzione territoriale della popolazione italiana di età superiore ai 15 anni (margine di errore 3.03%). L'indagine è stata diretta, in tutte le sue fasi, da Ilvo Diamanti. Ludovico Gardani e Natascia Porcellato hanno curato la parte metodologica, organizzativa e l'analisi dei dati.
Documento completo su www.agcom.it
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|