demos & PI
contatti area riservata
RAPPORTO GLI ITALIANI E LO STATO OSSERVATORIO CAPITALE SOCIALE IL MONDO A NORDEST MONITOR ITALIA LE INDAGINI EUROPEE
ULTIME EDIZIONI OSSERVATORIO SUL NORDEST
Il Governo giudicato dal Nord Est
(10 aprile 2024)
vedi »
L'immigrazione è una risorsa per l'economia?
(3 aprile 2024)
vedi »
Il terzo mandato a Zaia piace a più di metà dei cittadini veneti
(27 marzo 2024)
vedi »
ULTIME EDIZIONI RAPPORTO SULLA SOCIETÀ VICENTINA
X Rapporto Demos & Pi per Associazione Industriali Provincia di Vicenza
(21 luglio 2011 - file pdf)
vedi »
ULTIME EDIZIONI RAPPORTO SULL'ALTO VICENTINO
Rapporto 2005
(giugno 2005 - file pdf)
vedi »
Rapporto 2004
(gennaio 2004 - file pdf)
vedi »
Rapporto 2002
(giugno 2002 - file pdf)
vedi »
ULTIME EDIZIONI IL CIVISMO NEL NORDEST
Rapporto 2007
(gennaio 2007 - file pdf)
vedi »
Rapporto 2005
(gennaio 2005 - file pdf)
vedi »
ULTIME EDIZIONI ALTRE RICERCHE
Regionali 2015 - le stime di voto per il Veneto
(15 maggio 2015)
vedi »
Il Veneto e la lega
(9 marzo 2015)
vedi »
I veneti e l'informazione
(18 dicembre 2009)
vedi »
OSSERVATORIO SUL NORD EST - IL NORD EST FATICA A RISPARMIARE

Svolto su incarico de Il Gazzettino, che ne ospita anche la pubblicazione settimanale, rileva gli atteggiamenti politici e culturali di Veneto, Friuli-Venezia Giulia e della provincia di Trento.
RISPARMIO, IL SOGNO È FINITO, BASTA "FORMICHINE" A NORD EST
[di Natascia Porcellato]

Risparmio sempre difficile in Veneto, Friuli-Venezia Giulia e nella provincia di Trento. Secondo i dati analizzati da Demos per l'Osservatorio sul Nord Est del Gazzettino, è circa il 13% dei nordestini a dichiarare di essere riuscito a mettere da parte dei soldi nel corso dell'ultimo anno. Il 60%, invece, ha solo tirato avanti, mentre il 18% ha dovuto intaccare le riserve accantonate in passato. Quanti poi sono ricorsi a prestiti o hanno consumato sia le proprie riserve che quelle derivanti da debiti sono, complessivamente, il 9% dei rispondenti.

Il risparmio costituisce una delle grandi risorse nazionali. La propensione a mettere da parte denaro, cautelandosi per periodi meno positivi, infatti, è una delle caratteristiche che maggiormente caratterizzano gli italiani rispetto ai propri vicini europei. Anche il modello bancario si è quindi configurato in maniera del tutto peculiare. La storia del movimento cooperativo di credito, d'altra parte, racconta di un territorio che condivideva in maniera del tutto peculiare le proprie risorse economiche e finanziarie. Ma questa stessa esperienza parla anche di un modello bancario profondamente legato la proprio modello di sviluppo e di società. Anche per questo quanto accaduto negli ultimi anni alle banche dei territori costituisce un colpo grave: perché colpisce uno degli assi su cui ha poggiato la crescita e lo sviluppo di queste aree e mina la fiducia reciproca tra le diverse componenti sociali.

Attraverso queste riflessioni, si possono meglio comprendere l'importanza dei dati relativi alla propensione al risparmio dei nordestini. I risparmiatori, infatti, sono progressivamente diminuiti. Oggi è il 13% a dichiarare di aver messo da parte dei soldi nel corso dell'ultimo anno, ma rispetto al 2004, quanto la quota era intorno al 21%, il saldo è negativo di 8 punti percentuali. Nello stesso arco di tempo, sembra essere cresciuta la componente che si è limitata a tirare avanti (60%, +8 punti percentuali rispetto al 2004). Sostanzialmente stabili, invece, i settori sociali maggiormente in difficoltà, quelli che hanno dovuto prendere in prestito dei soldi (18%) o che hanno consumato sia denaro risparmiato che prestato (9%).

Come si caratterizzano dal punto di vista sociale questi comportamenti? Coloro che sono riusciti a risparmiare sono in misura maggiore gli under-25 (23%) e persone in possesso di un alto livello di istruzione (22%). Dal punto di vista professionale, poi, la propensione al risparmio tende ad essere più presente tra impiegati (21%), studenti (22%) e liberi professionisti (23%).

Il profilo di chi ha solo tirato avanti, invece, vede una presenza superiore alla media di adulti (55-64 anni, 66%) e anziani con oltre 65 anni (79%), oltre che di quanti sono in possesso di un basso livello di istruzione (81%). Guardando alle categoria socio-professionale, vediamo che sono soprattutto casalinghe (67%) e disoccupati (75%) ad aver resistito, per quanto arrancando.

Consideriamo quanti si sono trovati nelle situazioni più difficili. Hanno intaccato i propri risparmi soprattutto i giovani (27%), gli studenti (24%) e i lavoratori autonomi (32%). Infine, coloro che hanno speso sia le proprie riserve che quelle derivanti da prestiti sono in misura maggiore persone tra i 25 e i 44 anni (16-17%), quanti sono in possesso della licenza media (13%), oltre a liberi professionisti (13%) e, comprensibilmente, disoccupati (23%).

NOTA INFORMATIVA

L'Osservatorio sul Nord Est è curato da Demos & Pi per Il Gazzettino. Il sondaggio è stato condotto nei giorni 5-7 luglio 2016 e le interviste sono state realizzate con tecnica CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing) da Demetra. Il campione, di 1014 persone (rifiuti/sostituzioni: 8023), è statisticamente rappresentativo della popolazione, con 15 anni e più, in possesso di telefono fisso, residente in Veneto, in Friuli-Venezia Giulia e nella Provincia di Trento, per area geografica, sesso e fasce d'età (margine massimo di errore 3.08%). I dati fino al 2007 fanno riferimento solamente al Veneto e al Friuli-Venezia Giulia. I dati sono arrotondati all'unità e questo può portare ad avere un totale diverso da 100.
Natascia Porcellato, con la collaborazione di Ludovico Gardani, ha curato la parte metodologica, organizzativa e l'analisi dei dati. Mauro Vullo ha svolto la supervisione dell'indagine CATI.
L'Osservatorio sul Nord Est è diretto da Ilvo Diamanti.

Documento completo su www.agcom.it.

home  |  obiettivi  |  organizzazione  |  approfondimenti  |  rete demos & PI  |  partner  |  privacy step srl  ::  p. iva 02340540240